Domande Frequenti
Risolviamo insieme i dubbi più comuni sul disegno della figura umana. Dalle difficoltà tecniche ai blocchi creativi, troverai qui le risposte che cerchi per migliorare il tuo percorso artistico.
Problemi con le Proporzioni
Molti artisti alle prime armi si trovano in difficoltà nel rappresentare correttamente le proporzioni del corpo umano. Teste troppo grandi, braccia sproporzionate, gambe accorciate - sono errori comuni che possono scoraggiare anche i più motivati. Questo succede perché il nostro occhio non è ancora allenato a vedere le relazioni dimensionali corrette.
Sistema delle 8 Teste
La soluzione più efficace è imparare il sistema canonico delle proporzioni, dove l'altezza totale del corpo corrisponde a 8 volte l'altezza della testa. Questo metodo, utilizzato da secoli dagli artisti, ti permette di costruire figure equilibrate e realistiche.
-
1Disegna un rettangolo verticale e dividilo in 8 parti uguali con linee orizzontali
-
2La testa occupa il primo spazio, il torace dal secondo al quarto spazio
-
3Il bacino si trova al quarto-quinto spazio, le ginocchia al sesto
-
4I piedi terminano all'ottavo spazio completando la figura
Gestione dei Blocchi Creativi
Quando ti senti bloccato davanti al foglio bianco, segui questo percorso per ritrovare l'ispirazione e superare l'impasse creativo che tutti gli artisti sperimentano durante il loro percorso.
Identifica il Tipo di Blocco
Fermati e rifletti: è ansia da prestazione, mancanza di ispirazione o stanchezza mentale? Riconoscere la causa ti aiuta a scegliere la strategia giusta.
Esercizi di Riscaldamento
Inizia con schizzi rapidi di 30 secondi: linee gestuali, forme base, contorni liberi. L'obiettivo è riattivare la connessione mano-occhio senza pressioni.
Cambia Prospettiva
Se normalmente disegni seduto, prova in piedi. Cambia strumento, prova un nuovo supporto. Sperimenta con luci diverse o angolazioni inusuali del modello.
Difficoltà Tecniche Avanzate
Quando le sfumature non convincono, l'anatomia sembra innaturale o la composizione non funziona, potrebbe essere il momento di confrontarsi con altri artisti. Marco Valentini, il nostro coordinatore didattico, risponde personalmente alle domande più complesse sui nostri canali ufficiali.
Le sessioni di consulenza individuale sono disponibili ogni martedì e giovedì dalle 14:00 alle 17:00. Durante questi incontri, puoi mostrare i tuoi lavori e ricevere feedback costruttivi su tecnica, composizione e sviluppo artistico.
Prenota Consulenza